Una settimana all’insegna del cioccolato , della cultura e della legalità. E’ un programma variegato e ricco di appuntamenti quello presentato per la VI ‘Festa del Cioccolato’.
Dal 3 all’8 dicembre, infatti, Modica ospiterà Choco Barocco, l’iniziativa che vede impegnati il Comune di Modica e il Consorzio di Tutela del Cioccolato Artigianale della Città. Cultura, spettacoli, convegni mostre e molto altro faranno quindi da cornice al vero protagonista, il cioccolato.
Nell'ambito della manifestazione l'Associazione culturale  IngegniCulturaModica, d'intesa con la Provincia Regionale di Perugia,  presenterà in convegno il progetto nazionale "Lo Stato siamo noi. La  legalità per il bene di tutti". Il prologo dell'intero progetto sarà  costituito dalla mostra del pittore antimafia Gaetano Porcasi ,insignito  di recente del premio nazionale "Paolo Borsellino 2010",sul tema "La  magia della pittura e la crescita sociale". Convegno e mostra si  inaugureranno presso il Palazzo Grimaldi giorno 3 dicembre 2010 . La  mostra sarà visitabile per l'intero mese di dicembre e quindi anche in  occasione delle festività natalizie.
Sempre a cura di IngegniCulturaModica , in collaborazione con  l'assessorato al turismo e allo spettacolo del Comune di Modica e con il  Consorzio di tutela del cioccolato artigianale di Modica sarà allestito  in piazza Campailla lo stand "Il cioccolato di Modica per la legalità".
Lo stand viene individuato quale punto di raccolta e di accoglienza  delle scolaresche, provenienti dalle varie province, in visita a Choco  Barocco 2010. Da esso si avvieranno le visite guidate al Museo  Campailla,al Museo Civico, alla Casa Campailla e alla Casa Quasimodo.
Per informazioni e prenotazioni consultare il sito http://ingegniculturamodica.ning.com/ 
telefonare ai numeri 0932 763990 338 4873360
